Secondo alcuni studi è possibile riconoscere i segni dell’autismo sin da quando il bambino ha pochi giorni di vita: un recente studio condotto dall’Università del Kansas su più di 200 bambini ha mostrato come il suono del pianto possa essere un elemento distintivo dei bambini autistici.
D’altronde è noto che alcuni bambini inizino a manifestare i primi segni di autismo anche da piccolissimi: ad esempio incurvando la schiena per allontanarsi da una persona che lo sta abbracciando oppure restando con il corpo abbandonato quando vengono presi in braccio.
Prende sempre più piede la teoria che alla base dell’autismo ci siano fattori genetici. Una recente ricerca condotta dalla Emory University di Atlanta ha mostrato come i soggetti con un difetto genetico sul cromosoma 17 abbiano un rischio molto più elevato di soffrire di autismo o di schizofrenia.