Negli anni Ottanta si riteneva che il neonato dovesse dormire a pancia in giù. Oggi la scienza ha dimostrato che proprio questa posizione aumenta il rischio della morte in culla e da quando i genitori sono stati informati dei rischi e hanno cambiato abitudini l’incidenza della SIDS è diminuita quasi del 50%.
E' consigliato, inoltre, far dormire il bambino senza cuscino e non mettere nella culla oggetti e peluche.