Le persone allergiche ai pollini dovrebbero evitare di consumare eccessive quantità di alcuni frutti.
Ad esempio, chi è allergico:
- alla betulla e all’ontano non dovrebbe mangiare mela, pera, pesca, albicocca, ciliegia, banana, noce e nocciola, kiwi, fragola, lampone, prugna, sedano, carota, finocchio, prezzemolo;
- ai pollini di artemisia e ambrosia dovrebbe evitare mela, banana, melone, anguria, mango, castagna, arachide e nocciole, sedano, zucca, cicoria, carota, peperone, finocchio, prezzemolo;
- alle graminacee dovrebbe stare alla larga da pesca, albicocca, ciliegia, prugna, melone, anguria, kiwi, agrumi, mandorla, pomodoro;
- alle orticacee è meglio che si astenga dal mangiare melone, ciliegie, basilico, gelso e ortica.
Perché questa doppia allergia? Perché spesso le proteine e gli allergeni degli alberi sono comuni ad altri tipi di piante da frutto.