Leggere... per crescere

27/04/2011

Lo sviluppo delle competenze emergenti nell’acquisizione della capacità di leggere (emergent literacy) varia in ogni bambino ed è influenzato da diversi fattori: le capacità innate, la qualità e la quantità del linguaggio ascoltato in famiglia, il desiderio di apprendere, l'autostima e l'esposizione del bambino ad attività letterarie.

I determinanti della salute non sono dati sanitari ma sociali.
La capacità e la consapevolezza di gestire la propria vita, di comunicare, di affrontare il mondo, di relazionarsi con gli altri, di comprendere i significati, di trasformare il pensiero in azione concreta… avere piena padronanza di questi processi significa “essere in salute”. Ed il primo determinante della salute è l’istruzione.

Con la lettura il bambino si appropria lentamente della lingua materna, delle sue parole, della sua forma e struttura. Questo gli serve per costruire le proprie strutture mentali, per capire i rapporti (io e gli altri, io e le cose) e le distanze spazio-temporali.