Nel 1968 venne ufficializzata la nascita della Festa del papà: venne deciso che nel giorno di San Giuseppe i bambini dovessero festeggiare i padri. All’inizio si trattava di una festa nazionale, poi l’ufficialità della celebrazione è stata eliminata ma è rimasta la consuetudine di festeggiare il papà con dei lavoretti, dei disegni e con la preparazione (o l’acquisto) delle tradizionali zeppole di San Giuseppe, delle frittelle guarnite con crema pasticcera e amarene.