Esiste un vaccino contro la parotite, che si somministra generalmente insieme a quello contro il morbillo e la rosolia, che va somministrato intorno ai 15/18 mesi e con un richiamo a 5/6 anni.
Le complicazioni della parotite sono la meningoencefalite (infiammazione delle meningi, le membrane che rivestono il cervello), la pancreatite (infiammazione del pancreas), la sordità e la orchite (infiammazione di uno o, più raramente, di entrambi i testicoli in bambini dai 10-11 anni di vita in poi).
Proprio questa complicazione che interessa i testicoli fa temere per la fertilità maschile: ma è bene ricordare che solo il 25% degli adolescenti che si ammalano di orchite la sviluppano in entrambi i testicoli e solo per loro c’è una probabilità del 3% di rimanere sterili