Se si soffre di scoliosi spesso si pensa con timore alla possibilità di portare avanti una gravidanza.
Gli esperti dell'ISICO (Istituto Scientifico Italiano Colonna Vertebrale) spiegano che non c’è nulla da temere: è vero che durante la gravidanza viene prodotto un ormone chiamato relaxina che rende più morbido il bacino in vista del parto e indebolisce la colonna vertebrale, ma le donne che soffrono di scoliosi possono prevenire problemi e disturbi rinforzando adeguatamente i muscoli della colonna vertebrale durante la gravidanza facendo regolarmente esercizi consigliati da ginecologo e fisioterapista.