le proprieta della camomilla

Le proprietà della camomilla

07/04/2025

La camomilla è una pianta piuttosto comune (anche se la sua presenza sul territorio è molto compromessa dall’utilizzo degli erbicidi) e il suo impiego è largamente diffuso in tutto il mondo sin dall’antichità.

L’estratto dei suoi fiori viene utilizzato per preparare infusi e tisane che offrono un beneficio nel trattamento delle manifestazioni dolorose, dei disturbi digestivi e di quelli di origine psicologica, ma anche per la preparazione di creme e unguenti contro le irritazioni della pelle.

A cosa serve la camomilla per i bambini?

Nel neonato la camomilla viene utilizzata per la preparazione di tisane che possono alleviare:

Inoltre i fiori di camomilla sono utilizzati per preparare creme e oli che hanno un’azione:

Come preparare la camomilla

Esistono in commercio diversi tipi di camomilla:

  • In erboristeria è possibile acquistare fiori di camomilla sfusi con i quali si può preparare un decotto (mettere i fiori in acqua fredda, far bollire, filtrare e bere oppure utilizzare il liquido per fare gli impacchi) o un infuso (versare acqua calda sui fiori e lasciare per un paio di minuti, filtrare e bere)
  • Bustine di camomilla: far bollire l’acqua, immergere la bustina di camomilla nell’acqua calda e lasciarla per due minuti, togliere la bustina, aggiungere un cucchiaino di zucchero e bere
  • Camomilla solubile: far riscaldare 150 ml di acqua sul fuoco e versare nel biberon, aggiungere tre cucchiaini da tè di camomilla granulare, agitare dolcemente. Non aggiungere zucchero.

Quali sono i benefici della camomilla?

La camomilla ha proprietà antinfiammatorie, calmanti e antiossidanti. Aiuta a ridurre l'ansia, favorisce la digestione e può alleviare disturbi intestinali come crampi e gas.

A cosa fa bene la camomilla la sera?

La camomilla bevuta prima di dormire aiuta a rilassarsi, riduce lo stress e favorisce un sonno più profondo e riposante grazie ai suoi componenti che agiscono sul sistema nervoso.

Quali sono le controindicazioni della camomilla?

La camomilla può causare reazioni allergiche in chi è sensibile alle piante della famiglia delle Asteraceae. Può interagire con alcuni farmaci anticoagulanti e sedativi, e in gravidanza va consumata con moderazione.

Si può bere la camomilla tutti i giorni?

Sì, la camomilla può essere consumata quotidianamente dalla maggior parte delle persone, essendo generalmente sicura. È consigliabile comunque variare le tisane e consultare un medico in caso di terapie farmacologiche.

Bibliografia

Medical News Today

capriati bw square
Francesca Capriati
Giornalista
Mamma blogger
Dalla gravidanza al parto, dall'allattamento all'adolescenza: il mio spazio virtuale per condividere esperienze, difficoltà ed informazioni.