Arrivano a fine maggio 2018 i primi due seggiolini auto Chicco con sensori BebèCare integrati: dei dispositivi salvabebé progettati e sviluppati in Italia che permettono di rilevare la presenza e i movimenti del bambino sul seggiolino e di inviare notifiche ai genitori attraverso i devices dell’ecosistema Samsung durante gli spostamenti in auto.
Il sistema BebèCare consiste in sensori, integrati nei seggiolini auto Chicco modello Oasys 0+ e Oasys i-Size senza comprometterne le performance di sicurezza, in grado di rilevare i movimenti del bambino e inviare notifiche agli smartphone dei genitori, tramite l’apposita app BebèCare.
Il funzionamento è stato pensato per essere facile e intuitivo:
- basta connettere il seggiolino auto Chicco dotato di sensori BebèCare all’app dedicata, disponibile sugli store e device Samsung;
- registrare un profilo famiglia con i numeri di telefono che riceveranno un SMS di emergenza;
- il sistema si attiva dopo alcuni secondi dal momento in cui il bambino viene posizionato sul seggiolino, segnalandone la sua presenza a bordo attraverso l’app;
- quando lo smartphone si allontana dal seggiolino viene emesso un allarme che va bloccato entro 40 secondi;
- se l'allarme non viene spento il sistema invia un SMS a tutti i numeri di emergenza con le coordinate per geolocalizzare auto e ovetto
I primi due modelli di seggiolini auto Chicco con i sensori BebèCare integrati:
- Chicco Oasys 0+ UP: omologato secondo la normativa ECE R44/04 per il trasporto in auto di bambini dalla nascita fino a 13 kg.
- Chicco Oasys i-Size: omologato secondo la normativa i-Size (ECE R129) per il trasporto in auto di bambini con un’altezza compresa tra 40 e 78 cm (max 13 kg).

Francesca Capriati
Giornalista
Mamma blogger
Dalla gravidanza al parto, dall'allattamento all'adolescenza: il mio spazio virtuale per condividere esperienze, difficoltà ed informazioni.