Esiste una dieta che faccia bene alla pelle e la protegga dalle irritazioni e dalle aggressioni esterne? Oggi vogliamo indagare sui segreti della dieta che fa bene alla pelle.
Che l’alimentazione sia fondamentale per una buona salute è noto, cosi come è noto che la cosiddetta dieta mediterranea sia una delle migliori e più bilanciate. Protagonisti indiscussi di questa dieta sono i cereali, le verdure, la frutta, il pesce ed l’olio di oliva. Si tratta di uno stile alimentare che è incentrato in modo particolare sulla corretta scelta degli alimenti piuttosto che sugli aspetti calorici.
Per riassumere i principi della dieta mediterranea esiste una precisa piramide alimentare che illustra la distribuzione e la proporzione degli alimenti che vanno consumati durante la giornata: in basso, gli alimenti da consumare con maggior frequenza e in alto quelli il cui consumo deve essere limitato.
Secondo molti studi, la dieta mediterranea ha importanti benefici sulla salute, a partire dal cervello, fino alla prevenzione di malattie cardiovascolari, respiratorie e allergiche. Ma altri studi confermano che la dieta mediterranea è un validissimo aiuto anche per le malattie della pelle, come psoriasi, acne e il melanoma: la giusta dieta può fare la differenza.
Gli alimenti ricchi di antiossidanti come frutti di bosco, noci, pesce grasso e verdure a foglia verde sono ottimi per la pelle grazie al loro contenuto di vitamine, omega-3 e antiossidanti.
Meglio limitare cibi ultra-processati, zuccheri raffinati, latticini in eccesso e alimenti fritti che possono aumentare l'infiammazione e peggiorare problemi cutanei come acne e rossori.
Alimenti ricchi di vitamina C (agrumi, kiwi), vitamina E (mandorle, avocado), collagene e omega-3 (pesce, semi di lino) contribuiscono a mantenere l'elasticità e contrastare i radicali liberi.
Cibi proteici (uova, legumi, pesce), alimenti ricchi di zinco (semi di zucca, ostriche), vitamina C e A aiutano a mantenere il tono cutaneo stimolando la produzione di collagene ed elastina.