Alimenti per combattere la cellulite

06/05/2014

cellulite xLa cellulite rappresenta l’inestetismo maggiormente diffuso e temuto dalle donne. Cuscinetti e buccia d’arancia interessano una gran parte della popolazione femminile e i rimedi per cercare di combatterli sono sempre più numerosi.

Oltre a creme, massaggi e ovviamente sport , un grande aiuto nella lotta a questo fastidioso inestetismo è rappresentato dalla corretta alimentazione: esistono infatti alcuni cibi in grado di prevenire e contrastare la cellulite.

Vediamo quali:

Frutta: fonte principale di antiossidanti. Da inserire nella dieta quotidiana sono soprattutto pompelmo, arance, fragole, pomodori, kiwi e melone poiché ricchissimi di vitamina C e gli agrumi, l’uva e i mirtilli che contengono importanti quantità di flavonoidi, che aiutano la microcircolazione delle gambe. In particolare, l’ananas che ha grandi capacità drenanti e contiene molta acqua che, stimolando la diuresi, riduce la cellulite.

Verdura: peperoni, broccoli, cavolini di Bruxelles, cavoli, patate e zucca sono fonti ricche di vitamina C che aiuta a eliminare la cellulite. In particolare, le carote crude hanno inoltre una specifica azione anticellulite, gli spinaci hanno un buon effetto disintossicante sull’intestino, il sedano, ricco di potassio, contrasta l’azione del sodio che causa la ritenzione idrica e quindi la cellulite.

Yogurt: forniscono all’organismo le importantissime proteine e i probiotici, batteri "amici" che aiutano la salute dell'apparato digerente.

Noci e semi: sono fonti preziose di grassi e vitamine in grado di proteggere il cuore. Rappresentano una valida alternativa alle fonti di grassi saturi (come formaggi, salumi, burro e margarina) normalmente presenti nella nostra alimentazione e che invece andrebbero evitati.

 

capriati bw square
Francesca Capriati
Giornalista
Mamma blogger
Dalla gravidanza al parto, dall'allattamento all'adolescenza: il mio spazio virtuale per condividere esperienze, difficoltà ed informazioni.