come scegliere il campo estivo per bambini

Come scegliere il campo estivo per bambini

17/05/2019

Quali sono i campi estivi per bambini e ragazzi più richiesti? E come scegliere il campo estivo per bambini? Per le famiglie italiane è già partita la frenetica corsa alla ricerca di campi estivi o di soluzioni diverse per le vacanze che consentano ai bambini di divertirsi, magari fare sport, andare al mare e ai genitori di andare a lavoro in attesa delle ferie estive.

Come si organizzano le famiglie italiane?

Chi ha la fortuna di avere nonni disponibili può magari mandare i bambini per qualche settimana al mare insieme a loro, raggiungendoli nel fine settimana ma per milioni di famiglie la soluzione alle vacanze scolastiche si chiama campo estivo.

Quanto costano i campi estivi per bambini

Il pediatra milanese Italo Farnetani ha condotto un’indagine sui campi estivi per bambini e ragazzi e ha scoperto che il costo medio per una settimana si aggira intorno ai 100 euro, a conti fatti, insomma

stimiamo che le famiglie con bambini da 3 a 11 anni spendano almeno 300 mln di euro per questa voce

Come si arriva a questa cifra?

I bambini di 3-11 anni, quelli che più frequentano questi centri, sono 5 milioni. Un terzo dopo la fine delle scuole viene seguito dai nonni, mentre gli altri hanno genitori che lavorano e per i quali occorre trovare una soluzione ponte fra la fine delle lezioni e la partenza per le vacanze. Ebbene, ogni anno sono almeno 3 milioni le settimane di centro estivo accumulate dai bambini in questa fascia d’età, per una spesa di almeno 300 mln di euro

Ma quali sono i 'summer camp' più gettonati?

Quelli all’insegna dello sport, di attività all’aria aperta, di cucina, o quelli in lingua inglese vanno per la maggiore. Vi presentiamo una selezione dei campi estivi più interessanti.

  • Sparx Summer Camp propongono diverse settimane per 3 fasce di età. Ciascuno potrà creare il proprio mondo con Minecraft, sperimentare l’elettronica e la meccanica con i LEGO, gestire i processi della robotica o mettersi alla prova con la fotocamera come i propri YouTuber preferiti.
  • Per i bambini che amano il calcio vi segnalo gli FCB Escola Camp Italia: i Summer Camp ufficiali del FC Barcellona che offrono l’opportunità di allenarsi nelle più belle località d’Italia seguendo la metodologia del Club di maggior successo al mondo, con la partecipazione diretta degli allenatori della Cantera. Il mio primogenito, grande appassionato di calcio, ha partecipato a questi camp due anni fa ed è stata un'esperienza meravigliosa. Ma moltissime società calcio della serie A organizzano i Camp in luoghi meravigliosi, spesso immersi nella natura.
  • Il WWF organizza ogni anno campi estivi immersi nella natura delle sue Oasi protette per bambini a partire dai 7 anni.
  • L’estate è un momento perfetto per imparare l’inglese. Tante le proposte di summer camp per imparare l’inglese. 'Alphabet School Soup International Camp' è il campo estivo dell'Alphabet School, nato per far scoprire e apprezzare ai bambini tutte le sfumature della cultura anglo-americana e aiutarli ad assimilare l'inglese rapidamente attraverso un utilizzo quotidiano della lingua.
  • Per i bambini che amano l’arte numerosi sono i musei e le gallerie d’arte in Italia propongono interessanti campi estivi all’insegna della creatività. Kids Art Tourism propone una ricca selezione divisa per città.

Ma come scegliere i campi estivi per bambini?

Io vi consiglio di valutare innazitutto l'età dei bambini: se sono piccoli vanno iscritti ad un summer camp non distante da casa che faccia un po' gli orari della scuola, mentre i più grandi possono anche provare l'ebbrezza di una breve vacanza da soli.

Ciò che conta, secondo me, sono questi requisiti:

  • costo: inutile negare che il costo sia un fattore importante: in vista delle vacanze estive, per le quali probabilmente avremo pianificato un budget, aggiungere alle spese familiari anche centinaia di euro per i campi estivi può essere difficile. Il costo medio di un campo estivo in città da vai 50 ai 70 euro e deve garantire un orario dalle 8 alle 5-15,30.
  • Attività: che sia lo sport o le arti creative, la cucina o il teatro, secondo me il campo estivo serve a consolidare le grandi passioni oppure a scoprirne di nuove, e perché no, magari anche ad imparare qualcosa in più, magari una lingua straniera
  • Location: i summer camp fanno rima con spazi all'aria aperta, ma siccome a luglio fa davvero molto caldo assicuratevi che ci sia una piscina, giochi d'acqua, spazi freschi e ombra a volontà perchè se così non fosse molto meglio un bel locale climatizzato dove si può giocare al fresco.
capriati bw square
Francesca Capriati
Giornalista
Mamma blogger
Dalla gravidanza al parto, dall'allattamento all'adolescenza: il mio spazio virtuale per condividere esperienze, difficoltà ed informazioni.