Trovare il tempo di andare in palestra o in piscina quando si è diventate mamme può essere una sfida impossibile. La carenza di sonno, la stanchezza, gli impegni quotidiani e in molti casi l’assenza di aiuto domestico o familiare impediscono alla neomamma di trovare del tempo per dedicarsi allo sport dopo il parto. Ma tenersi in forma è importante, sia per buttar giù i chili presi in gravidanza, sia per il benessere psicologico, perché numerosi studi confermano che l’attività fisica promuove la produzione di ormoni che favoriscono il buonumore e riducono il rischio di depressione post parto. E allora oggi vogliamo dare uno sguardo alla ginnastica da fare con i neonati, sia in casa che all'aperto.
Esercizi da fare con il neonato
E allora ecco sei esercizi che le mamme possono fare insieme al proprio bambino, in casa.
- Stendi il bimbo su un tappeto sul pavimento e tu, in piedi, abbassati toccando il piede destro con la mano sinistra e viceversa. Ad ogni movimento fai un po’ di solletico al piccolo. Ripetere per 15 volte per ogni lato.
- Sdraiata sulla pancia, la testa rivolta verso il bambino, solleva il busto spingendo sulle braccia e mantieni la posizione per qualche secondo. Per distrarti ad ogni spinta gioca a cucu-settete con il bebè. Da ripetere per 12 volte. Cerca di mantenere la schiena rilassata mantenendo la tensione muscolare solo sui tricipiti.
- Stesa sulla schiena e con le gambe piegate e leggermente aperte prova a sollevare il busto verso l’alto, mantieni la posizione e quindi ritorna giù supina. Ad ogni sollevamento del busto richiama l’attenzione del piccolo. Con questo esercizio, da ripetersi 10 volte, lavori con gli addominali.
- Ed ora un'attenzione ai fianchi. Distesa sulla schiena, sembre con le bambe flesse e leggermente divaricate solleva leggermente le spalle ed incomincia ad oscilla re a destra e a sinistra come se volessi toccare con la mano il piede. Ripeti il movimento per 20 volte. Posiziona il bambino sulla tua pancia e... via con tante smorfie!
- Ed ora un esercizio per i glutei. Distesa sul pavimento, sempre con le gambe piegate e le ginocchia leggermente aperte, solleva il bacino verso l’alto e poi ritorna appoggiando la schiena sul pavimento. Fin quando il bambino sarà leggero posizionalo sul tuo busto. Lui si divertirà a fare su e giù e tu sfrutterai il suo peso per rendere più ‘impegnativo’ l’esercizio. Ripeti per 10 volte.
- Prendi il bambino in braccio, tieni le gambe aperte e le punte dei piedi verso l’esterno. Piegando le ginocchia effettua dei piegamenti sulle gambe sino ad arrivare a 90° e quindi risali lentamente. Ricordati di mantenere la schiena dritta. Ripeti 8 volte.
In tutte le città vengono organizzati diversi corsi di strollercize, ovvero la ginnastica con il passeggino.
Per partecipare basta una semplice attrezzatura: una tuta e scarpette comode, un asciugamano, il bebè sul passeggino e un giochino per lui, una bottiglia d’acqua per dissetarsi.
Ma in cosa consiste la ginnastica con il passeggino?
Le esperte spiegano che il metodo è davvero innovativo ed è basato su esercizi di allungamento e tonificazione dei muscoli e delle articolazioni utilizzando il passeggino come parte integrante dell’esercizio.
E i bambini?
I piccoli si divertono, stanno all’aria aperta, vengono coinvolti negli esercizi con canzoncine e balli e soprattutto vengono cullati dai movimenti delle mamme.
Ci sono anche molti altri modi per fare esercizio insieme al bebè. Ballare con lui in braccio, ad esempio, può essere faticoso, divertente e un utile allenamento!

Francesca Capriati
Giornalista
Mamma blogger
Dalla gravidanza al parto, dall'allattamento all'adolescenza: il mio spazio virtuale per condividere esperienze, difficoltà ed informazioni.