bambini stanchi dopo la scuola

Bambini stanchi dopo la scuola

15/01/2020

Spesso dopo la giornata passata a scuola i bambini sono stanchi e tutto ciò che desiderano è trascorrere il resto del pomeriggio sul divano a guardare la televisione oppure a giocare con i videogiochi, mentre ci sarebbero da fare molte altre cose, come i compiti, le attività extrascolastiche o semplicemente aiutare la mamma nello svolgimento delle piccole attività domestiche. Vediamo quali possono essere le strategie per tenere alto il livello di energia nei più piccoli fino a che sia davvero ora di andare a dormire e rilassarsi e come aiutare i bambini stanchi dopo la scuola.

  • Spegnete la TV

Sebbene tutti i bambini siano per natura curiosi e sempre molto attivi, nel momento stesso in cui si accede la televisione, si isolano e si lasciano totalmente assorbire da ciò che stanno guardando.

Molti studi hanno evidenziato il collegamento tra attenzione e televisione: la prima diminuisce quanto più si utilizza la seconda. Se l’obiettivo è impegnarli con qualche attività in particolare, il trucco è semplicemente non accedere la televisione.

  • Prestate attenzione ai vostri figli

Una ricerca ha dimostrato che più un bambino è seguito con attenzione dal proprio insegnante mentre è a scuola, più sarà motivato ad avere successo. A casa è esattamente la stessa cosa.

Se volete che i bambini facciano determinate cose, prestate loro attenzione. Prendetevi qualche minuto per spiegargli cosa volete che faccia e controllate periodicamente che lo stia facendo, soprattutto se notate particolare distrazione da parte sua.

  • Lo sport

Un corpo in movimento tende a restare in movimento: perciò se volete evitare l’abbattimento post scuola, proponete ai vostri figli di fare attività fisica. Anche il sonno ne beneficerà. E’ sufficiente una passeggiata insieme, o un giro in bicicletta: molto meglio che un pomeriggio sul divano.

  • L’alimentazione

Anche l’alimentazione aiuta ad avere bambini energici. Ma siccome i bambini tendenzialmente amano di più gli snack poco sani e i dolci, il compromesso può essere quello di fare prima uno spuntino sano e, ogni tanto, accontentarli con qualche golosità.

  • L’importanza del pisolino

Se all’uscita da scuola, i bimbi sono particolarmente stanchi si può lasciare che facciano un pisolino. Venti minuti sono più che sufficienti per ricaricare le batterie sia dei bimbi che delle mamme.

  • Il parco giochi

Una mezz’oretta al parco giochi può essere utile sia per sfogare l’energia in eccesso che come premio per aver svolto bene i compiti nel pomeriggio. Anche per le mamme è un momento di svago e di chiacchiere con gli altri genitori.

 

capriati bw square
Francesca Capriati
Giornalista
Mamma blogger
Dalla gravidanza al parto, dall'allattamento all'adolescenza: il mio spazio virtuale per condividere esperienze, difficoltà ed informazioni.