Lista nascita

13/04/2012

lista nascita bigQuanti oggetti sono indispensabili quando arriva un bambino!

Spesso il budget è ridotto e non si ha la possibilità di acquistare tutto il necessario, in questo caso può essere utile stilare una lista di ciò che è davvero importante e ciò che è superfluo (ci si può far aiutare da un’amica che ci è già passata), chiedere in prestito gli oggetti che verranno utilizzati per poco tempo (scalda biberon, sterilizzatore, baby control e altri) oppure aprire una lista nascita....

Oggi è una consuetudine molto diffusa quella di rivolgersi ad un negozio specializzato e 'lasciare' la propria lista nascita, quindi non dovete pensare che sia una scelta di cattivo gusto. La crisi economica colpisce e coinvolge proprio tutti quindi nessuno si sorprenderà della scelta fatta dai genitori: è importante evitare di regalare o ricevere oggetti 'inutili, magari anche costosi, che serviranno però solo a riempire gli armadi.

E’, invece, importante selezionare le cose che serviranno davvero e far passare la voce tra amici e parenti dell’apertura della lista nascita.

Ma quali sono gli oggetti realmente indispensabili?

  • Lenzuolini per culletta, copertine e trapuntine
  • Lettino

  • Seggiolone

  • Passeggino e carrozzina (magari il trio)

  • Seggiolino auto

  • Culla da campeggio che può sostituire il box quando il bimbo sarà più grandicello

  • Stoviglie per il bebè: dai biberon ai set per le prime pappe

  • Prodotti per l’igiene: costano parecchio e si usano moltissimo. L’ideale sarebbe mettere in lista un beauty case pieno di prodotti, dal detergente (non schiumoso) per il bagnetto, baby shampoo, crema all’ossido di zinco per il cambio pannolino, confezioni maxi di salviette umidificate.

  • Vaschetta per il bagnetto e accappatoio

  • Giochi per stimolare il bebè nei primi mesi, dal carillon per la culletta ai primi giochi tattili

  • Vestitini: body soprattutto, ma anche i primi abitini
capriati bw square
Francesca Capriati
Giornalista
Mamma blogger
Dalla gravidanza al parto, dall'allattamento all'adolescenza: il mio spazio virtuale per condividere esperienze, difficoltà ed informazioni.