Quanto deve essere l’aumento di peso in gravidanza? Esiste un peso ideale in gravidanza?
Generalmente si dice che durante la gravidanza si debbano mettere nove chili (uno al mese) ma anche un aumento di 12/13 chili è assolutamente nella norma per donne normopeso, così come le donne che partono sottopeso possono mettere su anche 14/15 chili senza che la salute ne risenta.
Ogni donna, infatti, ha un suo peso e una sua conformazione fisica e quindi non esiste un aumento di peso che sia valido per tutte.
E’ comunque bene ricordare che mettere su troppi chili predispone a un maggiore rischio di complicanze in gravidanza come diabete gestazionale, preeclampsia e di dover ricorrere al parto cesareo.
E’ possibile calcolare il proprio indice di massa corporea (calcola con noi il tuo BMI) e poi far riferimento a questa tabella elaborata dall’Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione (INRAN) che ha elaborato le Linee Guida per una corretta alimentazione durante la gravidanza e l’allattamento:
Peso | Indice di massa corporea | Aumento di peso |
Normopeso | tra 18,5 e 25 Kg | tra 11,4 e 16 Kg |
Sottopeso | inferiore a 18,5 Kg | tra 12,5 e 18 Kg |
Sovrappeso | tra 25,5 e 30 Kg | tra 7 e 11,5 Kg |
Obesità | superiore a 30 Kg | 7 Kg |
E’ importante ricordare che l’aumento di chili durante la gravidanza è assolutamente fisiologico perché il peso del bambino e le modifiche che si sono verificate nell’organismo hanno di per sé un peso specifico, ciò che si deve limitare seguendo una dieta sana ed equilibrata è l’accumulo di grasso non funzionale allo sviluppo della gravidanza che non dovrebbe superare i tre chili.
Generalmente al termine della gravidanza il peso viene così suddiviso: