giornata mondiale della terra

Giornata Mondiale della Terra

19/04/2023

Il 22 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Terra (Earth Day) per iniziativa delle Nazioni Unite: una preziosa occasione per parlare di sviluppo sostenibile, di attenzione all’ambiente, di rifiuti e risorse rinnovabili.

Perché si festeggia la Giornata Mondiale della Terra

L’Earth Day si celebra ogni anno dal 1970 per iniziativa delle Nazioni Unite e coinvolge 192 nazioni e un miliardo di persone che, in tutto il mondo, si impegnano in eventi ed iniziative finalizzate a promuovere uno stile di vita più ecologico e attento ai temi della sostenibilità.

Perché la Giornata della Terra è così importante? In un momento storico nel quale si verificano eventi che ci lasciano sbigottiti e impauriti è bene discutere sull’importanza di pensare a uno sviluppo che sia più sostenibile per il pianeta. Per il bene dei nostri bambini abbiamo il dovere di impegnarci per modificare le nostre abitudini e per dare loro l’esempio di un comportamento più attento e responsabile.

Tutti sono chiamati a testimoniare il proprio impegno in favore dell’ambiente e del pianeta proponendo una “azione green” che va a sommarsi al miliardo di azioni green già espresse sul sito internazionale dell’Earth Day.

Giornata Mondiale della Terra per bambini

In ocasione dell'Earth Day non solo vengono organizzati tantissimi eventi a cui possiamo partecipare con i bambini, ma possiamo anche fare qualche attività insieme a loro per sensibilizzarli sul tema e coinvolgerli attivamente. Ad esempio possiamo piantare qualche semino o una nuova piantina, in questo modo potremmo anche partecipare a un ambizioso progetto di riforestazione mondiale. Secondo una vecchia tradizione dei nativi americani quando si prende qualcosa dalla Terra, è necessario restituire altro di nuovo. Per cominciare a restituire nel nostro piccolo possiamo piantare un seme o una piantina che poi diventerà un albero.

Oppure fare un lavoretto a tema green o leggere insieme dei libri, ve ne segnalo alcuni:

  • La Terra raccontata ai bambini di Yann Arthus-Bertrand
    Foto meravigliose e testi per raccontare ai bambini la vita nelle zone del pianeta e per sensibilizzarli alle tematiche ambientali.
  • Dalla Luna alla Terra di Fabrizio Silei
    5 ecofiabe per un pianeta da salvare.
  • Dieci cose che posso fare per aiutare il mio pianeta (Bello da sapere) di Melanie Walsh
    Gesti semplici, gesti quotidiani, piccole grandi cose. È attraverso l'acquisizione delle "buone pratiche" che si educa a uno stile di vita sostenibile, cominciando sin da piccoli, con affetto, dolcezza e divertimento.
  • Tutti per la Terra - Capirla per Aiutarla di Marianne Lambrechts e Eric Luyckx 
    La Terra su cui viviamo ci offre tutto quello di cui abbiamo bisogno. Ma sappiamo davvero come funziona? Andiamo a conoscere più da vicino il ciclo dell’acqua e del sole, l’atmosfera, l’effetto serra, la biodiversità, l’energia e il clima.
  • Il grande libro dell’ecogioco di Piero Santoni
    Un vero e proprio "Manuale del buon sollazzo" con oltre 200 giochi e progetti ludici da realizzare in casa e all'aperto.

Giornata della Terra 2023

Nel 2023 la Giornata Mondiale della Terra arriva ai suoi cinquantatre anni. Nel corso del tempo la partecipazione internazionale all'Earth Day è cresciuta superando oltre il miliardo di persone in tutto il mondo: è l'affermazione della “Green Generation”, che guarda ad un futuro libero dall'energia da combustibili fossili, in favore di fonti rinnovabili, alla responsabilizzazione individuale verso un consumo sostenibile, allo sviluppo di una green economy e a un sistema educativo ispirato alle tematiche ambientali.

  • Il tema della Giornata della Terra 2023 è "Investi nel nostro pianeta": l'obiettivo è coinvolgere governi, istituzioni, imprese e oltre un miliardo di cittadini che partecipano ogni anno all'Earth day in 192 Paesi del mondo affinché ciascuno faccia la propria parte: tutti sono responsabili, spiega l'organizzatore mondiale Earthday.org, contro la crisi climatica. L'organizzazione spiega che "investire in un'economia verde è l'unica via per un futuro sano, prospero ed equo.

Giornata Mondiale della Terra, iniziative

  • In Italia, dal 21 al 25 aprile alla Terrazza del Pincio e al Galoppatoio di Villa Borghese a Roma c'è il "Villaggio per la Terra", un format ideato da Earth Day Italia e realizzato in collaborazione con il Movimento dei Focolari di Roma, con un programma fitto di eventi tra ambiente, sport, spettacolo e cultura e uno spazio dedicato ai più piccoli con laboratori ludici e didattici.
  • Il tradizionale Concerto per la Terra di Earth Day Italia sarà ospitato dalla Nuvola di Fuksas nel quartiere EUR di Roma.
  • Earth Day Torino 2023: Dalle 10 a mezzanotte ai Musei Reali e Cavallerizza Reale. Talks, workshop, concerti, performance, giochi, attività immersive e food sostenibile e ospiti illustri tra cui Eugenio in via di Gioia, Elisa, Marlene Kuntz.

"One People One Planet"

In Italia la maratona multimediale di 14 ore che il prossimo 22 aprile sarà trasmessa in live streaming su Rai Play e per celebrare la 53a Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite. Un grande evento mediatico per una grande festa mondiale, che dalla Nuvola di Fuksas di Roma lancerà al mondo un forte messaggio di speranza e una importante chiamata all'azione per la tutela del Pianeta. Al centro ancora una volta i giovani, veri protagonisti della grande questione ambientale.

Primavera Eventi
capriati bw square
Francesca Capriati
Giornalista
Mamma blogger
Dalla gravidanza al parto, dall'allattamento all'adolescenza: il mio spazio virtuale per condividere esperienze, difficoltà ed informazioni.