La maggior parte delle vaccinazioni proteggono per tutta la vita per cui non sono previsti richiami oltre al ciclo di base. Questo vale per il morbillo, la rosolia, la parotite, la polio e verosimilmente per l’epatite B.
Alcune vaccinazioni, come ad esempio la pertosse, offrono una protezione per più di cinque anni dopo un ciclo completo quindi sufficiente per superare il periodo dei primi anni di vita quando la malattia è più grave.
Per altre invece, come per il tetano l’efficacia dura almeno 30 anni, ma la protezione decade con il tempo e per essere difesi sicuramente per tutta la vita è necessario eseguire periodicamente (10 anni) dosi di richiamo.